L’hamburger USA più conosciuto al mondo sbarca all’Aeroporto di Cagliari grazie a Chef Express (società del Gruppo Cremonini) che ha portato McDonald’s all’interno del principale scalo sardo. Il ristorante, nell’area partenze del terminal, offre i propri menu ai clienti prima dei controlli di sicurezza.
Grazie a questa aggiunta, l’Aeroporto di Cagliari internazionalizza ancor di più il ventaglio di soluzioni food&beverage mentre Chef Express raggiunge quota 23 locali in Italia gestiti su licenza del brand americano.
Il format
Il nuovo McDonald’s si sviluppa su una superficie complessiva di 620 mq, con 230 posti a sedere, distribuiti in un luminoso spazio aggettante sul piano inferiore. Tutti i punti vendita di Chef Express nell’Aeroporto di Cagliari danno lavoro complessivamente a 80 persone, che diventano circa 130 nei momenti di picco. Di queste, circa 30 risorse lavorano nel ristorante McDonald’s. «Il format che è stato scelto con Chef Express per il nuovo spazio è il risultato di un attento studio che ci ha portati a realizzare insieme il locale più innovativo e ricco di stile tra quelli presenti in Sardegna», ha spiegato Renato Branca, ad di Sogaer.
Le dichiarazioni
Con l’apertura del negozio McDonald’s, Chef Express rinnova la propria collaborazione con lo scalo di Cagliare che ormai prosegue da quasi 18 anni. E rilancia i propri piani di sviluppo: «Continuiamo a investire nella partnership con McDonald’s e questa apertura si aggiunge a quella recente all’Aeroporto di Bari. In questo momento di grande
difficoltà del settore travel, l’apertura di questo punto vendita rappresenta un segnale importante che dimostra come l’azienda, nonostante le difficoltà, continui ad investire e credere nello sviluppo», ha commentato Cristian Biasoni, ad di Chef Express.